Venerdì 12 dicembre 2025, alle ore 18:00, presso la Salle Jean-Marie Plume, presentazione del libretto “Le Portail” con i suoi autori Jacques Lecugy e Luc Vang, che saranno lieti di dedicarvelo!
Chi è questa misteriosa figura femminile alata e bifida?
Di quale probabile donatore è l'emblema questo stemma?
Cosa significano queste sculture che adornano il magnifico portale della cappella Notre-Dame-de-Beauvoir a Moustiers-Sainte-Marie?
Venite venerdì 12 dicembre 2025, alle ore 18:00, nella sala Jean-Marie Plume a Moustiers, dove Jacques Lecugy e Luc Vang presenteranno i risultati delle loro ricerche su questo portale in stile rinascimentale che hanno portato alla pubblicazione, da parte dell'Ufficio del Turismo di Moustiers, di un opuscolo (40 pagine) intitolato
IL PORTALE DELLA CAPPELLA NOTRE-DAME-DE-BEAUVOIR A MOUSTIERS-SAINTE-MARIE, PROPOSTE PER UNA LETTURA RAGIONATA
il cui testo (Jacques Lecugy) e le fotografie (Luc Vang), da un lato, dimostrano che i motivi che vi figurano non sono solo decorativi, ma hanno anche un significato legato all'antica vocazione della cappella, «santuario di riposo» per secoli e, dall'altro, consentono di dare un nome alla famiglia del donatore il cui emblema è scolpito in due punti del portale.
La presentazione commentata delle bellissime fotografie delle sculture del portale sarà seguita da un momento conviviale (buffet , vendita del libretto e dediche).
Ingresso libero e gratuito.
N.B.: Questa ricerca darà luogo, nel giugno 2026, a Marsiglia, a un contributo nell'ambito del convegno La Renaissance en Provence (Il Rinascimento in Provenza) organizzato dalla Fédération historique de Provence (FhP), dall'Association d'études sur la Renaissance, l'Humanisme et la Réforme (RHR) e dalla Bibliothèque l'Alcazar.
Proposto dall'Ufficio del Turismo di Moustiers-Ste-Marie
Tariffe
Accesso libero. Libretto “Le Portail” in vendita al prezzo di 3 €.
Informazioni pratiche
- Toilette
Ambienti
- Centro del villaggio