
La Festa della Diane
Una tradizione vivace e mattiniera
Ogni anno, alla fine dell’estate, il villaggio di Moustiers-Sainte-Marie, uno dei più belli della Provenza, celebra la festa della Diane, festa patronale di Notre-Dame de Beauvoir. L’evento imperdibile che dà il via ai festeggiamenti? La Diane, un risveglio musicale unico, all’alba, nel cuore del villaggio.
Cos’è la Diane di Moustiers?
La Diane è una tradizione ancestrale che risuona la sera del 31 agosto e alle 5 del mattino, dal 1° al 8 settembre, nei vicoli di Moustiers. I Dianaïres, musicisti di Moustiers, sfilano con tamburi in mano e trombe alle labbra.
Questo momento magico, tra la notte e il giorno, riunisce abitanti e visitatori in un’atmosfera intima e calorosa, al ritmo delle percussioni. Si tratta di un rituale popolare unico in Provenza, che perpetua il legame tra il patrimonio vivente e il fervore collettivo. Il suo vero significato rimane un mistero, poiché può essere associato a un rito pagano in omaggio alla caccia (Diane è la dea della caccia) o a un richiamo al risveglio mattutino (Diane deriva dal latino dies che significa giorno).

La festa patronale di Notre-Dame de Beauvoir
La Diane precede ogni giorno della novena dedicata a Notre-Dame de Beauvoir, protettrice del villaggio. Il culmine è l’8 settembre all’alba, con una processione che conduce i fedeli del villaggio alla cappella di Notre-Dame de Beauvoir, arroccata sulla scogliera, per una messa alle 5 del mattino.
Questa cappella, classificata Monumento Storico, è un simbolo importante del patrimonio religioso e culturale di Moustiers-Sainte-Marie.
Perché vivere la Diane?
Partecipare alla Diane significa vivere un’esperienza autentica, lontano dalla folla, a stretto contatto con le tradizioni provenzali. Significa anche scoprire l’anima del villaggio, in un’atmosfera unica che unisce spiritualità, musica, emozione e convivialità.
Eici, de tout tèms, s’accampé la diano de Moustié
“Qui, da sempre, si riunisce la Diana di Moustiers”
Appuntamento ai piedi della scalinata della chiesa di Notre-Dame de l’Assomption, davanti alla fontana dei dianaïres, per l’inizio della processione l’8 settembre alle 4:30 del mattino!
Informazioni pratiche
Organizzazione: Comitato delle Feste di Moustiers-Sainte-Marie.
Dal 31 agosto all’8 settembre di ogni anno.
Processione dell’8 settembre alle 4:30 verso la cappella.
Il programma completo della festa patronale è disponibile sul nostro calendario online o presso l’Ufficio del Turismo.