
Le 10 domande più frequenti su Moustiers-Sainte-Marie
Adagiata tra cielo e montagne, Moustiers-Sainte-Marie affascina visitatori provenienti da tutto il mondo. Prima di pianificare il proprio soggiorno, molti si pongono le stesse domande. Ecco le 10 domande più frequenti su Moustiers, accompagnate dalle nostre risposte per preparare al meglio la vostra scoperta di questo caratteristico villaggio nel cuore del Verdon.
1. Dove si trova Moustiers-Sainte-Marie?
Moustiers-Sainte-Marie si trova nel dipartimento delle Alpes-de-Haute-Provence, nella regione Sud (Provence-Alpes-Côte d’Azur).
Il villaggio è situato all’ingresso delle Gorges du Verdon, a pochi minuti dal lago di Sainte-Croix. Una posizione ideale tra natura, cultura e patrimonio.


2. Perché Moustiers-Sainte-Marie è famosa?
Il villaggio è famoso per:
- Il suo marchio “Plus Beaux Villages de France” (I più bei villaggi di Francia) testimonia il suo fascino e la sua autenticità.
- La sua ceramica tradizionale, un savoir-faire ancestrale ancora vivo.
- La sua stella sospesa, mistica ed emblematica.
- La sua posizione spettacolare, incastonata nella roccia con una cascata nel cuore del villaggio.
3. Qual è il periodo migliore per visitare Moustiers?
Da maggio a ottobre, il villaggio si anima con la fioritura della lavanda, i mercati e le attività all’aria aperta. La primavera offre colori tenui e temperature ideali. L’estate attira gli amanti del nuoto e delle escursioni. L’autunno e l’inverno, più tranquilli, sono perfetti per una fuga tranquilla e per escursioni in tutta calma nel Verdon.
4. È possibile fare il bagno a Moustiers-Sainte-Marie?
Il villaggio non ha una spiaggia al suo interno, ma si trova a soli 5 km dal lago di Sainte-Croix, un vero gioiello turchese. Presso il centro ricreativo La Cadeno potrete rilassarvi sulla spiaggia, fare il bagno o praticare paddle, pedalò o canoa in un contesto naturale eccezionale.

5. Quali sono le attrazioni imperdibili di Moustiers?
- Salire fino alla cappella Notre-Dame-de-Beauvoir.
- Visitare il museo della maiolica.
- Esplorare i vicoli pittoreschi e ammirare gli artigiani.
- Assaggiare le specialità locali su una terrazza.
- Partire per un’escursione con vista sul villaggio o sulle Gorges du Verdon Verdon.
6. Quanto tempo occorre per visitare il museo?
Una giornata intera permette di visitare il villaggio, il suo museo della maiolica, gustare un buon pasto e scoprire gli artigiani locali. Per esplorare i dintorni (lago, escursioni…), l’ideale è prevedere 2 o 3 giorni per una vacanza rigenerante.
7. Dove parcheggiare nel villaggio di Moustiers?
Intorno al paese sono disponibili diversi parcheggi a pagamento e gratuiti. Durante l’alta stagione, si consiglia di arrivare presto per trovare facilmente parcheggio. Il trenino collega i parcheggi nella parte bassa del paese al centro storico.

8. Quali sono i villaggi da visitare nei dintorni di Moustiers?
Nelle vicinanze del lago di Sainte-Croix, scoprite:
Riez, antica città provenzale.
Aiguines e il suo castello.
Bauduen, incantevole villaggio affacciato sull’acqua.
Les Salles-sur-Verdon, villaggio ricostruito dopo la creazione del lago.
Sainte-Croix-du-Verdon, con la sua spiaggia e la sua vista mozzafiato.
Tutti meritano una visita durante il vostro soggiorno nel Verdon.
9. È possibile fare escursioni nei dintorni di Moustiers?
Assolutamente sì! Il territorio è un paradiso per gli escursionisti. Troverete sentieri segnalati di tutti i livelli, come: il sentiero botanico di Tréguier, il sentiero verso Notre-Dame-de-Beauvoir o il Plein Voir.
E per i più sportivi: l’escursione sul sentiero Blanc-Martel, nelle Gole del Verdon!
10. Dove dormire a Moustiers?
Il villaggio offre una vasta gamma di alloggi: hotel di charme, camere per ospiti, campeggi, appartamenti ammobiliati e agriturismi, aree per camper…
Trova tutte le offerte sulla nostra pagina Dove dormire a Moustiers.
Moustiers-Sainte-Marie è molto più di un semplice villaggio provenzale. È una destinazione a sé stante, dove natura, patrimonio, artigianato e gastronomia si uniscono per offrire un’esperienza indimenticabile.