L'altopiano di Valensole
Costruito a 590 metri di altitudine, il villaggio di Valensole ha dato il suo nome a tutto l'altopiano.
Il suo territorio di circa 12 700 ettari, fa di questo comune, uno dei più vasti della Francia. Soprannominato «granaio della regione», l’altopiano di 800 kmq è essenzialmente destinato alla coltivazione della lavanda e dei cereali. A seconda delle stagioni, presenta aspetti differenti; le cime innevate e i mandorli in fiore di marzo lasciano il posto in luglio al color malva cangiante della lavanda e all’oro del grano. A novembre, l’ocra delle terre arate risalta contro il cielo azzurro puro dell’inverno.
Moustiers-Sainte-Marie, alle porte delle Gole del Verdon, nel pieno cuore della Provenza, ha sul suo territorio des champs de lavande (campi di lavanda) ben nascosti. Venite a scoprirli durante la vostra visita nel nostro villaggio provenzale!
Percorso mountain bike: Le lavande
15 chilometri, dislivello 150 m – 1.30 ore circa
Un percorso da scoprire in famiglia, che prende piccole piste e strade di campagna attraverso un paesaggio ricco di profumi e di colori.
Partenza dalla strada di Sainte-Croix, sull’altopiano a 4 km da Moustiers all’incrocio col GR. Segnaletica gialla F.F.C. (Federazione Francese Ciclistica)
I circuiti in macchina
Moustiers-Sainte-Marie - Valensole andata-ritorno : 60 chilometri, 1 ora.
Punti d’interesse: bei panorami sui campi di lavanda, di girasole, i mandorli, visite delle distillerie, il paese di Valensole.