Storia

La Presenza umana sul territorio

 Le tracce di presenza umana nelle vicinanze di Moustiers risalgono all'epoca di Cro Magnon, 30000 anni fa.


 

 

All'Età del Bronzo, il popolamento si intensifica: le tribu liguri occupano gli altopiani circostanti e si stabiliscono costruendo posti fortificati ("oppidas").

Ma l'occupazione del villaggio attuale comincia veramente al Quinto secolo: i monaci delle Isole di Lérins (di fronte a Cannes) si installano nelle grotte di tufo e fondano un monastero durante il Sesto secolo. Questa presenza ecclesiastica è all'origine del nome di Moustiers-Sainte-Marie ("Monasterio" al Medioevo).

 

Un luogo dove rivive il sacro...

La chiesa di Notre Dame de Beauvoir, costruita nel luogo e al posto di un tempio mariano già presente nel 470, indica la persistenza del carattere sacro del villaggio. Nel corso dei secoli, diventerà il luogo di importanti pellegrinaggi.


Una espansione in balia degli sconvolgimenti storici

Le invasioni moresche del X e XI secolo spingeranno gli abitanti della zona a rifugiarsi nelle grotte per proteggersi. Solo nel corso del XII e XIII secolo si edificheranno le fortificazioni e le abitazioni mentre i mulini s’istalleranno sulle rive del torrente Adou.

Durante il XIV secolo, oltre alla peste del 1348, il villaggio conoscerà una vera e propria emorragia demografica dovuta alle dispute di successione del contado di Provenza.

Sarà grazie allo sviluppo, nel XVI secolo, delle industrie a energia idraulica (concerie, cartiere, etc.) che il villaggio ritroverà una prospera espansione. Ma, agli inizi del XVII secolo, queste stesse infrastrutture verranno gravemente danneggiate da imponenti tempeste ed il villaggio sarà nuovamente privato di una parte importante della popolazione.

Dalla fine del XVII fino al XIX secolo, lo sviluppo dell’arte della ceramica renderà popolare Moustiers. Nel 1927, Marcel Provence riaccenderà l’ultimo forno che era stato abbandonato alla fine del XIX secolo rilanciando cosi la fabbricazione della ceramica che permane fino ai nostri giorni.

Al giorno d’oggi, Moustiers conta più di 700 abitanti e il cuore della sua economia si sviluppa attorno al settore turistico ed alla tradizione della ceramica.

 

Volete saperne più riguardo al nostro villaggio ? Le nostre guide conferenzieri potranno chiarirvi durante una visita guidata: